Le curve in porfido furono realizzate con la prima grande opera di ristrutturazione del 1938 e cominciarono a essere utilizzate l'anno successivo. Facevano parte di un nuovo tracciato stradale lungo 6,3 km simile al precedente ma con il Rettifilo Centrale o Vialone spostato più a ovest, dove ancora risiede. Oggi purtroppo non c'è più alcuna traccia di quelle curve che erano posizionate qualche decina di metri dietro l'attuale curva sopraelevata sud. È però ancora possibilevedere qualche traccia del rettifilo che portava alla staccatadella prima curva, tra la curva Parabolica e la sopraelvata, e del rettifilo d'uscita della seconda. È inoltre curioso notare come ancora esistano tracce del muro che delimitava il rettifilo principale dalla zona riservata alle tribune.
In questa immagine del 2004 è possibile vedere a destra della curva sopraelevata ciò che rimane del rettilineo di uscita della seconda curva in porfido.